L’offerta e la vendita di prodotti effettuata sul Sito web www.gioiellomoda.it sono regolate dalle presenti Condizioni generali di vendita. Per qualsiasi altra informazione legale, consulta le sezioni: Condizioni generali di vendita, Privacy Policy e Diritto di Recesso. Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio Ordine d’acquisto, a leggere accuratamente le presenti Condizioni generali di vendita. L’inoltro dell’Ordine di acquisto implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle suddette Condizioni generali di vendita che di quanto indicato nel Modulo d’Ordine. Il Cliente è tenuto, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a stampare e conservare le presenti Condizioni generali di vendita ed il relativo modulo d’Ordine, già visionati ed accettati.
OGGETTO
Le presenti Condizioni generali di vendita hanno per oggetto la vendita di prodotti effettuata online tramite servizio di commercio elettronico sul Sito www.gioiellomoda.it. In considerazione dell’elevato numero dei prodotti messi a disposizione, le caratteristiche principali ed i prezzi degli stessi (ivi compreso ogni eventuale costo aggiuntivo) vengono chiaramente indicati direttamente sul Sito. I prodotti venduti sul Sito possono essere acquistati e consegnati esclusivamente nei Paesi indicati nel Modulo d’Ordine. Eventuali ordini per spedizioni da effettuarsi al di fuori di tali Paesi verranno automaticamente respinti nel corso della procedura di elaborazione dell’Ordine.
SOGGETTI
- via mail al seguente indirizzo: servizioclienti@gioiellomoda.it
- via posta al seguente indirizzo: CAP 04100, LATINA (LTA) – VIA DUCA DEL MARE N. 11
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PER ACQUISTI ONLINE SUL SITO WWW.GIOIELLOMODA.IT
OFFERTA AL PUBBLICO E CONTRATTO DI COMPRAVENDITA TRAMITE SERVIZIO DI COMMERCIO ELETTRONICO
- il rinvio alle presenti Condizioni generali di vendita;
- informazioni e immagini di ciascun Prodotto ed il relativo prezzo;
- i mezzi di pagamento che potrai utilizzare;
- le modalità di consegna dei Prodotti acquistati, i tempi e i relativi costi di spedizione e consegna;
- il rimando alle condizioni per l’esercizio del tuo diritto di Recesso;
- le modalità e i tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
EVASIONE DELL'ORDINE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
PREZZI DI VENDITA
ORDINE
L’Ordine d’acquisto dovrà essere effettuato on-line attraverso la procedura d’ordine presente sul Sito (di seguito “Procedura d’Ordine”), cliccando sul prodotto desiderato il quale confluirà nel Carrello. Per poter procedere alla compilazione dell’Ordine d’acquisto il Cliente potrà, in alternativa, attenersi alle seguenti modalità:
Nel caso in cui il Cliente sia già registrato al Sito tramite l’apposita Sezione sarà sufficiente inserire le proprie credenziali di accesso (username e password) inserendoli nella Sezione “Login”.
Nel caso in cui il Cliente non sia un utente del Sito, sarà sufficiente inserire nell’apposito form i dati richiesti, necessari per poter effettuare l’Acquisto. Gioiello Moda ricorda che il Cliente, prima di procedere con l’Acquisto potrà in qualsiasi momento diventare utente del Sito effettuando le relative registrazione online tramite la pagina “Registrati” (per diventare Utente del Sito).
Il Cliente conclude correttamente la Procedura d’Ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione).
Nella sezione “I tuoi ordini” puoi verificare lo stato del tuo Ordine che non è più modificabile se questo si trova nello stato “in lavorazione”, “pronto”, “spedito” e “chiuso”.
Se l’Ordine non è ancora stato spedito è possibile unicamente modificare l’indirizzo di spedizione contattando il servizio clienti tramite e-mail all’indirizzo servizioclienti@gioiellomoda.it. È raccomandabile anticipare la richiesta a mezzo mail di modifica dell’indirizzo di spedizione con un contatto telefonico. Nel caso in cui la consegna non dovesse andare a buon fine, il cliente dovrà prendere immediato contatto con Gioiello Moda.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Paypal
Se disponi di un account Paypal, Gioiello Moda ti dà la possibilità di effettuare pagamenti utilizzando direttamente email e relativa password con cui ti sei registrato su www.paypal.com.
SPEDIZIONI E MODALITÀ DI CONSEGNA
- i/il prodotti/o ordinati/o;
- eventuale documentazione accompagnatoria richiesta in base al Paese di spedizione;
- eventuale materiale informativo e di marketing;
- eventuali gadget.
DIRITTO DI RECESSO
Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli art. 52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs del 21/02/2014 n.21, e pertanto il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, comunicandolo al Venditore entro il termine quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno in cui il Cliente o un terzo, designato dal Cliente e diverso dal Vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Gioiello Moda, tuttavia, per scelta commerciale e per soddisfare al meglio le esigenze del cliente concede un termine per esercitare il recesso di trenta (30) giorni, decorrenti dal giorno in cui il Cliente o un terzo, designato dal Cliente e diverso dal Vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Ti ricordiamo che, come previsto dalla vigente normativa, il diritto di Recesso è escluso e non può quindi essere esercitato nel caso in cui i prodotti che hai acquistato siano stati personalizzati, anche con semplici incisioni, oppure siano stati realizzati su misura per te, su tua esplicita richiesta al momento dell’inserimento dell’Ordine.
Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte (Recesso Parziale) dei Prodotti di Gioiello Moda acquistati dal Consumatore.
Il cliente che intende esercitare il diritto di Recesso dovrà comunicarlo a Gioiello Moda tramite dichiarazione esplicita compilando il Modulo di recesso ed inviandolo ai Contatti.
Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:
- i Prodotti resi vanno restituiti nella loro interezza e non parti o componenti di essi anche nel caso di kit;
- i Prodotti resi non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati;
- I prodotti resi devono essere restituiti nella loro confezione originale (intendendosi, con questo, la confezione del singolo prodotto);
- i Prodotti resi devono essere inviati al Venditore in una sola spedizione;
- Nel caso in cui il/i prodotto/i restituito/i abbia/no contribuito al raggiungimento di un minimo d’ordine per l’ottenimento di un omaggio, con la restituzione del prodotto si intende incluso ed obbligatorio il reso anche del suddetto omaggio.